Torna su

Cantina

In ILO Cristian custodisce i tappi delle bottiglie delle migliori annate della cantina, quelli che hanno ritmato le serate insieme agli amici nella grande sala degustazione e quelli che hanno suggellato occasioni internazionali di rinomato rilievo

Dagli eventi organizzati dal Principe Alberto di Monaco a quelli della scuderia Ferrari, dagli after show di molti artisti del mondo della musica fino all’udienza da Papa Francesco a cui ha donato personalmente una bottiglia del loro Picolit.

Prima che la bontà del prodotto a Cristian interessa promuovere la civiltà del suo territorio, dilatando il concetto di coltura e sovrapponendolo a quello di cultura di cui i vini sono una delle espressioni più nobili.

Che si tratti dei grandi bianchi o delle varietà a bacca rossa, ognuno dei suoi tappi chiude metaforicamente la storia, il pensiero, il valore del lavoro che hanno reso grande il «made in Friuli» nel mondo.

STORIE

Cristian Specogna

«Organizzazione e metodo per noi sono tutto. Nei vigneti comanda il clima e ci impone la prontezza ad eseguirne gli ordini. La disobbedienza si paga cara, con l’annata compromessa.»